Pronto Intervento (sismico e GPS) presso Montereale (AQ)
A seguito dell’intensificarsi dello sciame sismico localizzato a ovest del paese di Montereale (AQ) è stata attivata la Rete di Pronto Intervento della sede Irpinia allo scopo di incrementare il numero di stazioni sismiche e GPS in area epicentrale. L’obiettivo principale è stato il miglioramento della soglia di detezione degli terremoti e, più in generale, la necessità di raccogliere dati fondamentali per lo studio della sorgente e della sequenza sismica in atto. L’intervento è consistito in due fasi operative principali:
nella prima fase, avviata il 3 settembre 2010, sono state istallare 3 stazioni simiche e le relative infrastrutture di trasmissione dati in telemetria satellitare. In particolare sono stati utilizzati velocimetri Lennartz 3D LE/5s ed acquisitori GAIA2, che in virtù di collegamenti terrestri WiFi e di un link satellitare Astra2Connect (Fig. 2), hanno permesso lo scambio dati in real-time con la sala sismica dell’INGV.
nella seconda fase si è proceduto alla monumentazione e alla relativa istallazione di 4 stazioni GPS permanenti. Anche in questo caso la strumentazione GPS è collegata in telemetria GPRS/UMTS con le sedi INGV per permettere lo scarico dati giornaliero da remoto.
Il quadro completo delle stazioni ad oggi istallate in Abruzzo dal personale della sede Irpinia, può essere riassunto dalla figura 3 in cui si evidenzia che all’intervento nell’Aquilano dal 6 aprile 2009 sono state aggiunte 3 stazioni sismiche e 4 GPS.
Utilizziamo i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione
sulle pagine di questo sito. Accettando acconsenti all’uso dei cookies
specificati nell’informativa estesa. Per maggiori informazioni sui cookies utilizzati, visita privacy policy.