ESERCITAZIONE: Cosa fare in caso di terremoto |
Tre giorni di iniziative per raccontare ai cittadini ciò che è utile sapere sul rischio sismico e in particolare sulle norme di autoprotezione più adeguate per essere preparati in caso di emergenza. Succede nei giorni 28, 29 e 30 settembre nei Comuni di Santa Sofia e Bagno di Romagna, sull'Appennino forlivese, durante la manifestazione "Cosa fare in caso di terremoto-Protezione Civile e INGV ne parlano con i cittadini", organizzata dall'Agenzia regionale di Protezione Civile e dall'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, in collaborazione con la Provincia di Forlì-Cesena e con i Comuni di Santa Sofia e Bagno di Romagna. Numerosi gli appuntamenti in calendario. Giovedi 29 settembre alle ore 20.30 a Santa Sofia in piazzale Carlo Marx tecnici ed esperti della Protezione Civile e dell’INGV, alla presenza di autorità locali e regionali, dialogano con la popolazione su ciò che è necessario sapere prima, durante e dopo il verificarsi di un terremoto. Personale della Sede Irpinia dell'INGV sarà presente sul luogo dell'esercitazione in operazioni di installazione della Rete di Pronto Intervento e nel Centro Operativo di Emergenza Sismica dell'INGV. |