L' organizzazione delle informazioni e dei dati consente la produzione di Report Cartografici, la rappresentazione di scenari, la pubblicazione dei dati sul web "WebGIS" e lo sviluppo di applicazioni per la l'editoria e la divulgazione scientifica.

clicca per ingrandire
Il laboratorio è attivo dal 2004 ed oggi ha una struttura costituita da Workstation, Server e diverse periferiche per la stampa (Scanner a scala di grigi A0, Plotter inkjet A0) e lo storage di dati.
Due workstation hanno la funzione di SPATIAL SERVER, immagazzinano e gestiscono tutti i dati geografici, cartografici e alfanumerici utilizzati per l’elaborazione e l’analisi. L’architettura SW all’interno delle due workstation è incentrata sui prodotti ESRI, in particolare sulla Suite ArcGIS versione 9.x.
I server svolgono la funzione di WEBSERVER per la pubblicazione dei servizi GIS (Map Services, WMS, kml) e del GeoPortale per la pubblicazione dei metadati, la gestione di ArcGIS Server e delle relative applicazioni WEBGIS sviluppate, anche con software OPEN Source.
Inoltre il personale del Laboratorio di Cartografia Digitale e Sistemi Informativi Territoriali è stato inserito all'interno del personale dell'unita di progetto IAG (Informazione in ambiente geospaziale) e ha fatto parte dell'Unità di Coordinamento T.01 nell’ambito della convenzione INGV-DPC 2007-2009 per il progetto S1 (Determinazione del potenziale sismogenetico in Italia per il calcolo della pericolosità sismica).
Il Personale
Maurizio Pignone e Raffaele Moschillo
|