Il GEOSIS EARTHQUAKE REPORT è costituito da un report cartografico associato ad ogni evento sismico con magnitudo superiore a 4.0 avvenuto in Italia . Il report è realizzato all’interno di ArcMap tramite una toolbar sviluppata in ambiente VBA con la tecnologia degli ArcObjects e con le funzioni di Geoprocessing nel Model Builder. L’utente inserisce le coordinate geografiche dell’evento sismico localizzato dall’INGV e genera con un comando 5 viste geografiche (dataframe) centrate sull’evento ad una scala di 1:500.000 o 1:1.100.000, con i dati contenuti all’interno del Geodatabase del GEOSIS. Ogni dataframe fornisce specifiche informazioni sull’area interessata dall’evento:
1. Inquadramento territoriale e reti di monitoraggio
2. Classificazione sismica del territorio
3. Pericolosità sismica
4. Sismicità storica
5. Sismicità strumentale
I report sono generati da un layout composto all’interno del Progetto in ArcMap e vengono esportati i formato jpeg scaricabili e pubblicati su WEB.
Utilizziamo i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione
sulle pagine di questo sito. Accettando acconsenti all’uso dei cookies
specificati nell’informativa estesa. Per maggiori informazioni sui cookies utilizzati, visita privacy policy.