A quarant’anni dal terremoto del 23 novembre 1980, l’INGV lancia il sito terremoto80.ingv.it e organizza un fitto programma con tavole rotonde, tra scienza, memorie e testimonianza.
Alle 19,34 del 23 novembre, la prima visione del docufilm
Un terremoto di magnitudo (ML) 4.9 è avvenuto alle ore 18:08:43 italiane del 29 dicembre 2013 (17:08:43 29/Dic/2013 – UTC). Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV tra le province di Caserta e Benevento ad una profondità di 10.5 K [ ... ]
La Sede Irpinia dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e l’Associazione Alternativa Arte, in continuità con le iniziative di sensibilizzazione verso la popolazione e le giovani generazioni poste in essere con il “ Progetto Sisma” attualmente in corso di svolgimento , organ [ ... ]
Nei giorni 19-21 marzo, presso la Sede Irpinia di Grottaminarda, verranno attuati gli accordi di collaborazione tra l'INGV e l'UNAVCO (un consorzio governativo e universitario non-profit per lo studio e la divulgazione delle geoscienze tramite la geodesia - Boulder - Colorado http://www.unavco.or [ ... ]
Un terremoto di magnitudo (Ml) 2.8 è avvenuto alle ore 10:30:57 italiane del giorno 27/Feb/2013 (09:30:57 27/Feb/2013 - UTC) alla profondità ipocentrale di 14.7 Km. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Irpinia.
Utilizziamo i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione
sulle pagine di questo sito. Accettando acconsenti all’uso dei cookies
specificati nell’informativa estesa. Per maggiori informazioni sui cookies utilizzati, visita privacy policy.